Zoppas (Agenzia Ice) al Summer Fancy Food: “Mercato Usa strategico per cibo e vino italiani. Export +18% nei primi mesi 2024”

2024-06-25T11:14:51+02:0025 Giugno 2024 - 11:09|Categorie: Fiere, Mercato|Tag: , , , , |

New York (Usa) – “Nel 2023 l’export di food & wine italiani verso gli Usa ha raggiunto i 6,8 miliardi di euro e nei primi quattro mesi del 2024 le esportazioni sono balzate del +18%”, sottolinea Matteo Zoppas, presidente di Ice Agenzia, di ritorno dal Summer Fancy Food Show di New York, in un’intervista al Sole 24 Ore. Non a caso, all’appuntamento di riferimento per gli operatori del mercato americano, in scena al Javits Convention Center, su cui calerà il sipario proprio oggi, il Padiglione italiano è stato il più nutrito di tutta l’area internazionale, con 138 imprese presenti (leggi qui).

“Il trend è crescente”, spiega Zoppas al quotidiano di Confindustria, “rispetto al 2019, il nostro export agroalimentare verso gli Usa è aumentato del +40%. Per il settore l’Italia si conferma il terzo fornitore degli americani, dietro a Messico e Canada”. Stando al presidente di Ice Agenzia, ancora oggi “essere presenti negli Usa, per un’azienda italiana, è una prima tappa verso il percorso di internazionalizzazione”.

Quanto alla lotta all’Italian Sounding, che stando alla recente indagine di The European House-Ambrosetti, a fronte di 64 miliardi di export, varrebbe 63 miliardi, Zoppas spiega: “Credo che convertire quei 63 mld in export made in Italy sia difficile, se non impossibile. Quello che si può fare è informazione sul vero made in Italy. […] Al Summer Fancy Food Show abbiamo presentato ufficialmente la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale Unesco: sarebbe un riconoscimento importante per la promozione del vero made in Italy nel mondo”.

 

Torna in cima