• Settore avicolo

Unaitalia (2), Settore Avicolo: fatturato industriale a 7,5 miliardi di euro

2024-06-21T10:57:53+02:0021 Giugno 2024 - 10:53|Categorie: Carni|Tag: , , |

Roma – Nel 2023, il settore avicolo ha registrato un fatturato industriale di 7,5 miliardi di euro: nello specifico 5,18 miliardi per le carni e 2,3 miliardi per le uova. Sono i numeri presentati durante l’assemblea generale di Unaitalia, associazione di riferimento per il settore delle carni avicole, che ha appena confermato Antonio Forlini nel ruolo di presidente (leggi qui).

La produzione di carne avicola si attesta a 1.328.600 tonnellate, di cui 1.019.100 tonnellate di pollo (+4,3% rispetto al 2022) e 272.600 tonnellate di tacchino (+24,5%). Crescono i consumi apparenti pro-capite: +2,9% rispetto all’anno precedente, arrivando a 21,38 kg. Le carni bianche si confermano un must per gli italiani, con il 35% degli acquisti domestici, e sono apprezzate anche all’estero: l’export è cresciuto del 25% a 191.500 tonnellate.

Nel 2023, le uova hanno visto la produzione salire a 12,3 miliardi di unità (+6,8% sul 2022), pari a circa 776 mila tonnellate. Sono 42 milioni le galline ovaiole accasate in circa 2.900 allevamenti. Nel corso dell’anno sono stati consumati 12 miliardi 652 milioni di uova (-2,6% sul 2022), pari a 214,5 uova a testa (13,5 kg pro-capite). Il livello di autoapprovvigionamento del settore è pari al 97,4%. La quota di uova provenienti da galline in gabbie arricchite è scesa del 25,5% tra il 2019 e il 2024, risultando notevolmente inferiore alla media europea (39,2%). Aumenta, invece, la quota di quelle a terra (+3,7% sul 2022). A fine 2023, il 55,6% dei capi in deposizione è stato allevato a terra, il 34,5% in allevamenti con gabbie arricchite, il 5,1% in allevamenti all’aperto e il 4,8% in allevamenti biologici.

Torna in cima