• Proteine

Proteine alternative: il report globale di Good food institute

2024-06-24T12:15:51+02:0024 Giugno 2024 - 12:15|Categorie: Mercato|Tag: , |

Milano – Good food institute, ente non profit e think tank internazionale, ha diffuso il rapporto 2023 sul settore delle proteine alternative. A tema le vendite globali di carne e prodotti lattiero caseari a base vegetale e in generale i trend delle proteine alternative. Secondo il report, si legge sul Sole 24 Ore, nel 2023 le vendite di carni e latticini plant based hanno raggiunto i 29 miliardi di dollari a livello globale, in crescita del +3,57% rispetto al 2022 e del +34% rispetto al 2019. Per quanto riguarda gli investimenti, si stima circa un miliardo di euro, con l’Europa che ha visto una crescita importante (+74%) toccando i 498 milioni di euro. Interessante il dato sulla differenza di prezzo negli Usa, pari al 77% per carne e frutti di mare vegetale e del 104% per le bevande alternative vegetali.

In Europa, l’Italia è il terzo mercato per le proteine vegetali, dopo Germania e Gran Bretagna. Secondo Good food institute, per il settore degli alimenti per vegani e vegetariani nel nostro Paese ci si attende una diminuzione delle vendite a causa della pressione inflazionistica. Sempre sul mercato italiano, l’indagine rileva che il 60% del campione (1.046 persone di età superiore a 18 anni) pianifica di mangiare meno carne o non mangiarne affatto, mentre il 68% degli intervistati ritiene che le aziende dovrebbero poter usare parole come ‘latte’ e ‘hamburger’ sui prodotti a base vegetale.

Torna in cima