Picnic, nei Paesi Bassi la spesa on line con consegna gratuita funziona

2024-06-27T13:00:27+02:0028 Giugno 2024 - 08:30|Categorie: Retail|Tag: , , |

Amsterdam (Paesi Bassi) – Il retailer online olandese Picnic ha pubblicato i dati sugli utili per la prima volta nella sua storia. Secondo il ceo e founder Michiel Muller, le consegne, che Picnic garantisce gratuitamente, sono sempre più efficienti: “Ora siamo in grado di effettuare sei consegne all’ora, mentre altri riescono a farne solo due o tre. Scegliamo le aree urbane piuttosto che le zone periferiche, dove bisogna guidare per venti minuti, poi fermarsi, scaricare e guidare per altri venti minuti per il cliente successivo”. Il ceo non vede quindi alcun motivo per interrompere le consegne gratuite: “Se riuscite a fare l’ultimo miglio con la stessa efficienza con cui lo facciamo noi, potete farlo gratuitamente. D’altra parte, con le spese di consegna che alcuni concorrenti fanno pagare ai loro clienti, finiscono per essere più costosi”.

Picnic può contare su un alto livello di fidelizzazione: su100 persone che fanno un primo ordine, 30 ordinano ancora quasi settimanalmente dopo un anno. “Vediamo che le persone che hanno ordinato cinque o sei volte capiscono il sistema. Entrano nel ritmo e restano con Picnic”. Tuttavia, l’espansione internazionale si sta rivelando impegnativa. Va invece a rilento il piano d’espansione al di fuori del Paesi Bassi, tanto in Francia, dove i clienti sono abituati a fare ordini molto ampi, specie nel Nord e nella zona di Parigi, e in Germania, dove Picnic sta trovando difficoltà nel reperire le figure chiave per la costruzione della rete vendita.

Torna in cima