• Huawei

Huawei vende carne online per aggirare le sanzioni americane? “Una pura diceria”

2024-06-24T10:20:06+02:0024 Giugno 2024 - 10:05|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , , , |

Shenzhen (Cina) – Da circa una settimana, si è diffusa online la voce secondo cui Huawei, colosso hi-tech cinese, sarebbe divenuto “il più grande importatore di carne della Cina”. La notizia è dapprima circolata sui media del Paese del Dragone, dove numerose persone sarebbero rimaste stupite di trovare, in vendita in uno degli store online di Huawei chiamato Mossel, tagli di carne bovina.

In molti hanno provato a ipotizzare, su vari blog e siti di informazione, quali potrebbero essere le motivazioni che hanno spinto Huawei a intraprendere questa strada. Si è parlato di volontà di differenziare la propria offerta, affacciandosi sul mercato del food. Ancora, qualcuno ha ipotizzato che il tutto faccia parte di una strategia volta ad aggirare le sanzioni americane, utilizzando la carne come forma di pagamento in Paesi come l’Argentina.

Cercando di chiarire la situazione, l’azienda ha rilasciato un comunicato in cui fa sapere che “Mossel è una piattaforma di qualità della vita di Huawei, che serve principalmente i dipendenti e le loro famiglie. L’affermazione secondo cui ‘Huawei è il più grande importatore di carne bovina in Cina’ è una pura diceria. È anche assurda l’associazione alle fluttuazioni del prezzo della carne e alla situazione internazionale. Vi preghiamo di non diffonderla e di non crederci”.

Torna in cima