• Dazi

Cina: in arrivo dazi su vini, formaggi e salumi Ue? Pechino porta avanti indagini antidumping

2024-05-30T10:31:26+02:0030 Maggio 2024 - 10:26|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Pechino (Cina) – In Cina sono in corso diverse indagini antidumping sui prodotti agroalimentari europei. Si tratta di inchieste che vanno avanti almeno da gennaio, quando i cinesi hanno iniziato a tenere d’occhio il Brandy Ue: una risposta alle indagini che l’Europa ha deciso di avviare sulle importazioni dalla Cina di auto elettriche, pannelli solari e prodotti biomedicali. Risale a settimana scorsa, invece, l’avvio di un’indagine antidumping sul vino e sui prodotti lattiero-caseari europei. Come riporta il Sole 24 Ore, inoltre, è trapelata online anche la notizia secondo cui le autorità di Pechino avrebbero in mente di fare lo stesso con carni suine e salumi. Tutto questo potrebbe essere il preludio a una serie di dazi sulle importazioni di questi tipi di prodotti.

Attualmente, l’Italia esporta in Cina vino per 100 milioni di euro. Nel Paese vengono vendute anche 3mila tonnellate di latte e panna e 9mila tonnellate di formaggi (+20% nel 2023 rispetto al 2022), per un fatturato di 80 milioni di euro. Salumi e carni suine, invece, erano arrivati a quota 50 milioni di euro nel 2022, prima che arrivasse la Peste suina a rovinare tutto.

Torna in cima