Beretta (Assica): “Accelerare sulla lotta alla peste suina”

2024-06-25T14:51:00+02:0025 Giugno 2024 - 14:51|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Milano – Lorenzo Beretta, nuovo presidente di Assica, auspica “un ulteriore stanziamento di fondi per velocizzare il piano di lotta contro la Peste suina africana, soprattutto lato abbattimenti”. Così dichiara in una intervista ad Askanews. “Sulla Psa c’è stato un cambio di passo da parte di questo governo“, prosegue, “con la nomina di tre subcommissari, l’installazione delle prime reti, l’aumento dell’abbattimento del parco cinghiali. Ora è importante accelerare al massimo questa opera perché ormai i cinghiali sono arrivati in zone fortemente vocate per il nostro settore e stanno raggiungendo il cuore della produzione dei salumi italiani. Sugli abbattimenti è necessaria una ulteriore velocizzazione: purtroppo è passato tanto tempo dal primo caso di Psa riscontrato nel gennaio 2022 e oggi, a giugno 2024, ci ritroviamo a iniziare a realizzare un piano che è in grande ritardo”.

Ha continuato Beretta: “Non nascondiamo che alcuni paesi, chiudendo all’import di salumi italiani, daranno adito a un maggiore sviluppo dell’Italian sounding: non potendo importare i nostri salumi a causa delle restrizioni dovute alla Psa, li importeranno da altre nazioni che fanno prodotti simil-italiani. Cercheremo di difenderci ma non è semplici. Manca l’export ma non la domanda, il che ci da anche una certa speranza per quando questi mercati riapriranno le porte”. Il presidente di Assica ha poi sottolineato che a breve rilancerà al governo la proposta di abbassare l’Iva sul comparto salumi dal 10% al 4%, allineandola a quella applicata ad altre referenze alimentari di prima necessità.

Torna in cima