• Tassa sulle flatulenze

Allevamenti: dal 2030, arriva in Danimarca la ‘tassa sulle flatulenze’ di bovini, suini e ovini

2024-06-27T15:34:45+02:0027 Giugno 2024 - 15:34|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Copenaghen (Danimarca) – La Danimarca tasserà gli allevatori per i gas serra emessi dai loro bovini, ovini e suini a partire dal 2030. I titoli dei giornali parlano di una ‘tassa sulle flatulenze‘: l’obiettivo è ridurre le emissioni di gas serra del Paese del 70% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2030. Come riporta il Sole 24 Ore, una vacca (in Danimarca sono circa 1,5 milioni) dovrebbe produrre più o meno sei tonnellate metriche di CO2 l’anno. Stando al Programma ambientale delle Nazioni Unite, gli allevamenti sono responsabili di circa il 32% delle emissioni di metano causate dall’uomo.

Nello specifico, dal 2030 gli allevatori dovranno pagare una tassa di 300 corone (circa 40 euro) per tonnellata di anidride carbonica equivalente emessa. L’imposta aumenterà a 750 corone (circa 100 euro) entro il 2035. Tuttavia, a causa di una detrazione fiscale del 60%, il costo all’inizio sarà di 120 corone (16 euro) e aumenterà fino a 300 corone entro il 2035.

Torna in cima