Nel 2023 esportate 30mila tonnellate di formaggi Dop e Igp negli Usa

2024-06-24T09:06:59+02:0024 Giugno 2024 - 09:06|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Roma – Con oltre 30mila tonnellate esportate nel 2023 (+3% sul 2022), i formaggi Dop e Igp made in Italy continuano a riscuotere successo negli Stati Uniti. Hanno infatti messo a segno un +7% a valore per un fatturato pari a 390 milioni di euro, trainati da Grana Padano, Parmigiano Reggiano e pecorini.  I dati sono stati divulgati da Afidop, l’associazione dei formaggi a indicazione geografica certificata.

Nei primi tre mesi 2024, inoltre, si registrano, complessivamente, nuovi importanti incrementi a due cifre percentuali per Grana Padano, Parmigiano Reggiano e pecorini, formaggi da sempre vincenti e trainanti sul mercato Usa. I primi due crescono a volume nel primo trimestre del +28%, mentre il Pecorino Romano di oltre il 20%. I formaggi Dop e Igp rappresentano così l’80% a volume (il 90% a valore) dell’export caseario italiano oltreoceano.

Afidop è presente al Summer Fancy Food di New York, in corso al Javits Convention Center fino a domani, con i consorzi di tutela di Gorgonzola, Grana Padano, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano, Pecorino Romano, Pecorino Toscano e Piave per promuovere i propri formaggi negli Usa.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima